
ADAMO ed EVO, Acrilico e tecnica mista su tela, cm 50×70
La genesi cristiana adattata ai tempi moderni, Adamo ed Eva figli di Dio, ADAMO ED EVO figli dei tempi moderni e dell’evoluzione umana.
Ci sarà un limite a tutto oppure no?
E’ un’opera che vuole far riflettere su quale via prenderà l’umanità…è’ giusto dare spazio ai diritti di tutti, ma non alle pretese di tutti.
E i diritti dei più deboli, degli indifesi, di chi non può decidere chi li tutela? Riflettiamo.
Link web dove visionare altro materiale:
www.josephzicchinella.it
BIOGRAFIA SINTETICA
Joseph Zicchinella (Somma Lombardo 1975). Ha frequentato il Liceo Artistico e l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro conseguendo la laurea accademica nella sezione pittura. Nel 1997 ancora studente dell’accademia di belle arti, conosce l’artista Mimmo Rotella a cui in seguito dedicherà la sua tesi di laurea; le discussioni con il maestro Rotella risulteranno determinanti nel far scaturire in lui una nuova consapevolezza e un nuovo approccio nella sperimentazione artistica.
Nel 1998 presenta ufficialmente al pubblico i risultati delle sue nuove ricerche e sperimentazioni pittoriche con una personale di pittura nel centro storico di Roma (Studio Logos – Galleria D’arte e Design a cura di M.C.Simotti). Joseph Zicchinella è ideatore di una particolare tecnica pittorica che denomina “transcollage”, una fusione di pittura e materiali eterogenei inglobati in sottili lastre di plexiglas. Un mezzo espressivo che per le sue metodiche di realizzazione si può considerare unico nel suo genere. Il “transcollage“ non è solo una continua sperimentazione tecnica e ricerca sui materiali, ma anche un percorso concettuale che viaggia di pari passo con il “farsi” dell’opera. Negli ultimi anni Joseph Zicchinella ha partecipato con le sue opere di “transcollage” ad importanti manifestazioni di carattere nazionale ed internazionale; ha ricevuto premi da qualificati critici d’arte: (Vittorio Sgarbi – premio MorbidamenteDonna, Milano 2004; Luca Beatrice – Premio PagineBianche d’autore, Roma 2005).Nel 2009 Zicchinella è invitato a partecipare con una personale a lui dedicata all’interno nel maestoso castello dei conti Ruffo di Scilla (RC) nell’ambito del circuito internazionale del MUSAE(Museo,Urbano,d’Arte,Emergente), evento patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. L’artista ha allestito personali e collettive nelle maggiori città italiane, in Europa, (Londra, Parigi, Stoccarda, Madrid) e a New York. Le sue opere si trovano in diverse collezioni private, galleria d’arte, musei ed enti pubblici. Studio d’arte Catanzaro e Verona.